Vi presento il Paseo del Padre Manjón, soprannominato “Paseo de los Tristes” nel XIX secolo, perché da qui passavano con frequenza i cortei funebri che si dirigevano al cimitero ubicato dietro l'Alhambra, nella parte più alta della collina della Sabika. La passeggiata si trova sul fondovalle, dove il fiume Darro scorre tra le due colline che ospitano l’Albaicín, l’antico quartiere arabo, e l’onnipresente complesso dell’Alhambra.
Ancora oggi, la mattina molto presto questa strada è quasi vuota. È per questo che nel racconto lo sfregiato, mentre Lola è occupata a consegnare il pane in un palazzo signorile, si calca ben bene la coppola e si scapicolla da qui alla chiesa di Santa Ana, dove si nasconde.